FARIFRITTATA

Farifrittata_

La farifrittata è davvero una ricetta facilissima: solo due ingredienti ed un pizzico di sale!

È un piatto che risolverà molti pasti last–minute per la rapidità con cui si prepara.

È estremamente versatile e si presta ad un’infinità di variazioni sul tema.

Noi la presentiamo nella versione base, più easy e veloce, ma vi suggeriamo anche  qualche altra idea per provarla!

INGREDIENTI:

  • 1 bicchiere colmo di acqua
  • 1 bicchiere scarso di farina di ceci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 filo olio EVO

PROCEDIMENTO:

  1. Mettere in una ciotola la farina di ceci;
  2. Versare mescolando l’acqua: usare una forchetta o una frusta per eliminare tutti i grumi;
  3. Unire il sale ;
  4. Preriscaldare una padella con un filo d’olio evo;
  5. Versare l’impasto, coprire con un coperchio e far cuocere circa tre minuti;
  6. Aiutandosi con una paletta girare la farifrittata e far cuocere ancora 2 – 3 minuti.

VARIANTI:

  1. Per prepararla al forno: far cuocere a 180° per circa 20 – 25 minuti, in una teglia antiaderente o di ceramica, aggiungendo all’impasto base un cucchiaino d’olio evo;
  2. Unire a piacere verdure di stagione: zucchine a julienne, cuori di carciofo a fettine, carote a pezzetti, cipolle ecc…
  3. Si può usare per farcire deliziosi paninetti vegani;
  4. Si può accompagnare con salsine a piacere;
  5. Unire all’impasto aromi e spezie a piacere: una semplice spolverata di pepe nero, tanto prezzemolo o un rametto di rosmarino… Ogni volta avrà un sapore nuovo!
  6. Assolutamente da provare, una volta cotta, irrorata da succo di limone!

Lascia un commento